Il nostro Selenu è d'oro.

Quest’anno al concorso Internazionale Mundus Vini 2016 il nostro Selenu 2014 – Vermentino di Gallura è stato giudicato e premiato con la Medaglia D’Oro con 91 punti su 100.
Un riconoscimento che premia il nostro lavoro, l’impegno quotidiano per valorizzare un territorio unico nel quale crescono grandi vitigni e vengono prodotti grandi vini.
Il Concorso Mundus Vini
Obiettivo del Concorso è promuovere la qualità e la commercializzazione dei vini partecipanti. Il Premio intende offrire a produttori, viticoltori, importatori e consumatori una piattaforma ideale che consenta di paragonare fra loro i vini partecipanti, di offrire un valido strumento di decisione e di orientamento per l’acquisto e di raggiungere il grande pubblico. Ciò che per il consumatore è un utile strumento di orientamento, rappresenta per il produttore la conferma del suo operato. Il produttore ha l’opportunità di misurare i propri standard nel confronto internazionale ed i premi ricevuti costituiscono un prestigioso strumento di marketing dei prodotti.
La manifestazione MUNDUS VINI si tiene due volte all’anno: nel mese di agosto, come degustazione estiva (agosto), congeniale alle fiere autunnali e alle attività di fine anno, e come degustazione di primavera (a febbraio) prima della ProWein.
SELENU
Un Vermentino di Gallura Superiore DOCG ottenuto da uve Vermentino in purezza. I grappoli vengono raccolti alle prime luci del mattino, ancora bagnati dalla rugiada della notte. Questo gli conferisce una piacevole freschezza al palato e un bouquet di profumi intenso e floreale.
RÍAS
Da uve coltivate ai piedi del Monte Limbara nasce Rías, un Vermentino di Gallura DOCG forte e intenso come l’ambiente dal quale proviene. Vino giovane e fresco, vinificato in contenitori d’acciaio a temperatura controllata per mantenere i profumi primari del vitigno.
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, dai profumi intensi, note fruttate e floreali.
ANIMOSU
Vino ottenuto da uve Cannonau che esprime in se tutto il carattere della sua terra. Il caldo abbraccio del sole e la tenacia e robustezza del vitigno si incontrano in questo vino ottenuto secondo le tradizionali metodologie di vinificazione della Sardegna centrale. Colore rosso rubino intenso e carico, caldo ed amabile in bocca con un bouquet ampio e composto con evidenti sentori di frutta matura.